- Software astronomico
- Stellarium (mappa interattiva del cielo)
- Cartes du Ciel (mappa interattiva del cielo)
- Celestia (consente di muoversi in 3D nel sistema solare e oltre)
- Heavens Above (traccia i satelliti in orbita; anche per Android)
- App
- Stellarium mobile (mappa interattiva del cielo, mostra la posizione di costellazioni e pianeti in ogni dato momento; iOS, Android)
- Heavens Above (mostra le posizioni dei satelliti artificiali e della Stazione Spaziale Internazionale, Android)
- Google Skymap (mappa interattiva del cielo, simile a Stellarium, Android)
- Materiale didattico
- Costruzione di un semplice planisfero per vedere quali costellazioni sono visibili (in inglese)
- Istruzioni in italiano per la costruzione di un planisfero
- Le costellazioni sul sito dell'Unione Astronomica Internazionale (in inglese)
- Il cielo del mese a cura dell'Unione Astrofili Italiani (UAI)
- Risorse per divulgazione dell'Unione Astrofili Italiani (UAI)
- L'apprendista astrofilo contiene una miniera di informazioni utili; a cura dell'Unione Astrofili Italiani (UAI)
- Mappa stellare fino alla magnitudine 7
- Libri scaricabili
- The Edmund Sky Guide è una ottima introduzione all'astronomia (in inglese)
- Edmund Mag 5 Star Atlas un atlante stellare introduttivo fino alla magnitudine 5 (in inglese)
- Astronomy di OpenStax è un libro di testo di astronomia in inglese totalmente gratuito, che si può leggere online o scaricare in formato PDF
- Atlanti stellari stampabili
- Illustrated Deep-Sky Observing Guide
- Canali Youtube
Risorse
- Visite: 924