Il Gruppo Astrofili Polesani dispone di un Osservatorio Astronomico dotato di strumentazioni scientifiche moderne. L'Osservatorio si trova a S. Apollinare (RO) in via Sinesio Cappello 12 (link alla mappa).
L'osservatorio apre al pubblico:
- venerdì sera: si prega di fare riferimento al calendario delle prossime aperture per gli orari e le modalità di accesso;
- su prenotazione, per gruppi e scuole, anche in orario diurno per incontri di argomento astronomico.
Nel corso del 2012, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e con il determinante aiuto dell'Amministrazione Provinciale di Rovigo, la struttura è stata completamente ristrutturata e sono state acquistati numerosi nuovi strumenti scientifici.
L'Osservatorio si trova a Rovigo, in frazione Sant'Apollinare, via Sinesio Cappello 12 (vicino all'Istituto Tecnico Agrario "Ottavio Munerati")
L'osservatorio dispone in particolare di:
- Telescopio in postazione fissa, composto da un riflettore Newtroniano del diametro di 410 mm e lunghezza focale 1900 mm, utilizzato per la fotografia astronomica e l'osservazione degli oggetti del cielo profondo (nebulose, galassie, ammassi stellari, ecc.) e da un telescopio rifrattore del diametro di 205 mm e lunghezza focale 2050 mm, utilizzato per l'osservazione di Luna e pianeti.
- Montatura equatoriale con sistema di puntamento informatizzato FS2 ed inseguimento automatico degli oggetti celesti.
- Telescopio per l'osservazione del Sole, di diametro 60 mm, dotato di filtro per l'osservazione nella banda h-α ed etalon regolabile.
- Un Radiotelescopio (attualmente in manutenzione) per lo studio e l'analisi di oggetti della nostra Galassia nella finestra delle onde radio.
- Telescopi portatili.
Per informazioni si prega di fare riferimento alla pagina dei Contatti.