Spaziando 2017
Ciclo di Incontri sull'Astronomia e sul pianeta Terra
Prosegue Martedì 30 Gennaio alle ore 21.00 presso l'Auditorium del Liceo Scientifico "P. Paleocapa" il nuovo ciclo di incontri sull'Astronomia e sul Pianeta Terra denominato "Spaziando".
Nove incontri in cui ricercatori, professori e divulgatori ci racconteranno le ultime novità della ricerca scientifica il cui trait d'union è l'Astronomia.

E' ospite del settimo incontro il Prof. Roberto Ragazzoni, ordinario presso l’Osservatorio Astronomico di Padova - INAF con l'incontro "Macchine per osservare il cielo".
Astronomo Ordinario presso l’INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Padova nonchè socio fondatore del Gruppo Astrofili Polesani, si occupa prevalentemente di strumentazione ottica per l’astronomia, sia da Terra che dallo Spazio, ha lavorato presso l’Osservatorio Astronomico di Padova, lo Steward Observatory di Tucson (Arizona), il Center for Astrophysics dell’Universita’ di San Diego (California), il Max Planck Institut fuer Astronomie di Heidelberg (Germania), e l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.
Autore di numerose pubblicazioni, ha contribuito in numerose missioni spaziali quali Rosetta, Herschel, Plato, Cheops, BepiColombo e Juice.
Il prof. Ragazzoni verrà a spiegarci quali cosa sono le "macchine per osservare il cielo" sia da Terra (i telescopi terrestri attualmente installati ed in progettazione) e i telescopi presenti in Orbita (oltre al famoso Hubble, il prossimo James Webb ed altri ancora) quali sono le problematiche che devono affrontare i progettisti e quali sono gli obiettivi per costruire telescopi "sempre più grandi".
all'indirizzo mail spaziando@astrofilipolesani.
Ampio parcheggio disponibile
Ingresso Libero.